
Montone
Antichissimo insediamento Umbro come attestano i numerosi reperti archeologici, ebbe il suo massimo sviluppo nell’800, quando lungo la strada da Città di Castello a Gubbio sorsero numerosi castelli fortificati, fra i quali la Rocca di Aries. Le prime notizie storiche risalgono all’800. Il castello fortificato risulta essere feudo dei Marchesi del Colle, nel 1150 diviene Comune, retto da un consiglio generale e due consoli. Il territorio fu sempre conteso tra Perugia, Città di Castello e Gubbio; tuttavia le glorie di Montone sono essenzialmente legate alla Famiglia Fortebraccio. Nel 1860 fu annessa al regno d’ltalia. Da visitare:
- La Pieve di San Gregorio in stile Romanico-Bizantino (1000 d.c.)
- La Collegiata a croce Latina (1310 d.c.)
- La Chiesa di San Francesco in stile Gotico (300 d.c.)
- I ruderi della Rocca di Braccio
- La Rocca di Aries (a 6 km)
- La Chiesa di San Fedele
- Il Palazzo Comunale
- II Convento di Santa Caterina
- La Rocca