test
 

Lago Trasimeno

Lago Trasimeno

Il lago Trasimeno è il maggiore bacino lacustre dell’Italia Centrale e il quarto fra tutti i laghi italiani. Si trova interamente nel territorio umbro, nella provincia di Perugia anche se negli usi e nelle tradizioni della gente del luogo sono forti le influenze della vicina Toscana. Di origine alluvionale è alimentato in gran parte dalle piogge, da alcuni torrenti e da piccole sorgenti. L’unico emissario che possiede è artificiale, fatto dai romani e sfoga nel Tevere. Il lago possiede tre isole: l’isola Minore e l’isola Maggiore situate sulla sponda settentrionale, e l’isola Polvese, la più grande, sulla sponda sud-orientale. Il Lago è ricco di pesce grazie alle acque pulite e piene di nutrimento. Per le sue notevoli dimensioni e la particolarità di essere poco profondo ha da sempre rappresentato un’importantissima area di svernamento e di sosta durante le migrazioni autunnali e primaverili di uccelli acquatici. A tutela di tutte queste specie animali e della particolare vegetazione lacustre è stato istituito nel 1995 un Parco Regionale. Le dolci colline che lo circondano sono interamente coltivate a vigneti ed uliveti da cui emergono le stupende rovine di torri e castelli.

 

Da visitare:

  • Isola Maggiore
  • Isola Polvese
  • Passignano
  • Tuoro
  • Castiglione del Lago
  • Magione
  • Panicale
  • Piegaro
  • Paciano
  • Città della Pieve (città natale del Perugino)

(www.trasinet.com )